Chi siamo
Un gruppo di professionisti collegati attraverso un network che offre servizi a Imprese e persone.
La nostra visione della professione consiste nel non trascurare mai lo stretto rapporto esistente tra l'economia ed il motore che l'alimenta: le persone.
"Non potranno mai esserci imprese senza le persone, così come non potranno mai esserci persone senza le imprese"
Offriamo consulenze di management tenendo sempre in considerazione la stretta interconnessione tra le necessità di un'azienda e le esigenze delle persone che ne permettono la stessa esistenza, il corretto funzionamento.
Per questo motivo non ci focalizziamo esclusivamente sull'assistenza alle imprese, ma ci prendiamo cura anche dei pensionati, delle famiglie, dei giovani.
Contatti:
Dott.ssa Mariangela Moretto
Management Aziendale
Prevenzione e gestione della crisi d'impresa
+39.389.3407638
Dott. Paolo Carone
Campagne pubblicitarie mirate
Consulenze Pubblicitarie
Marketing
Comunicazione
+39.320.8709942
Cerca


Paolo Carone
- 17 set 2020
- 2 min
Un Fractional Manager per l'impresa familiare
Il nome potrebbe trarre in inganno, ma la figura del Fractional Manager rappresenta, invece, l'intervento in azienda di un soggetto esterno alla famiglia imprenditoriale, dotato del necessario distacco e, soprattutto, di importantissime competenze. Il momento storico che stiamo vivendo ci impone, ora come non mai, di riconsiderare attentamente gli assetti gestionali delle nostre imprese, composte da un tessuto fittissimo di aziende familiari, ove il potere decisionale e la vi
4 visualizzazioni0 commenti

Paolo Carone
- 17 set 2020
- 5 min
Sette quesiti per valutare la robustezza e resilienza del vostro modello di business
La ripartenza dopo un lungo periodo di lockdown impone una riqualificazione efficace del proprio modello di business: il punto di partenza è farsi un’idea attendibile sul livello di robustezza e resilienza della propria impresa. Con i seguenti sette quesiti potrete rapidamente rendervi conto in modo oggettivo e non a sensazioni di quali sono le aree di gestione che necessitano del vostro intervento, in quanto lo scostamento tra la vostra condizione attuale e quella ideale sar
4 visualizzazioni0 commenti

Paolo Carone
- 17 set 2020
- 2 min
Una seconda chance per gli adeguati assetti organizzativi
L'annunciato (e non ancora pubblicato) decreto "liquidità" prevede il differimento dell'entrata in vigore del Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza al primo settembre 2021. Circa un anno di moratoria, in cui non sono coinvolte le modifiche operate dallo stesso Codice sul Codice Civile ed in particolare, per quanto qui diremo, la riforma dell'art. 2086. Le previsioni dell'art. 2086, largamente commentate ma mai del tutto accettate e rispettate dalle imprese italiane,
2 visualizzazioni0 commenti

Paolo Carone
- 17 set 2020
- 2 min
Perché differire il Codice della Crisi a causa del Covid-19 non è una grande idea.
La decretazione d'urgenza scatenata dal diffondersi del Covid-19 ha interessato anche l'applicazione del nuovo Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, prevedendo il differimento degli obblighi di segnalazione a carico degli organi di controllo e dei creditori pubblici qualificati. Giungono, però, molteplici istanze, affinché il Codice della Crisi veda differita in toto la propria applicazione. Si susseguono in questi giorni articoli che evidenziano come questa grave e
0 visualizzazioni0 commenti

Paolo Carone
- 17 set 2020
- 3 min
CRISI D’IMPRESA, RIFORMA E CODICE CIVILE – OBBLIGHI E SCADENZE PER L’IMPRENDITORE
Nel costituire un’unica normativa che superasse la Legge Fallimentare (R.D. 267/1942), il progetto Rordorf ha dato alla luce il nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (CCII). Siamo ormai agli sgoccioli dei 9 mesi a disposizione degli amministratori, con il termine ultimo del 16 dicembre 2019, entro i quali dovranno mettere mano allo statuto della società...e non solo. Cercheremo di fare del nostro meglio per chiarirvi le idee sul CCII e conseguente novellato Cod
1 visualizzazione0 commenti

Paolo Carone
- 17 set 2020
- 4 min
La DPIA nel GDPR - Valutare il rischio d’impatto privacy: scelta cosciente, oltre l’adempimento.
DPIA significa letteralmente Data Protection Impact Assessment, tradotto: valutazione d’impatto sulla protezione dei dati, procedura prevista dall’articolo 35 del Regolamento UE/2016/679 (GDPR). A differenza dell’art. 24 del GDPR, che si limita a stabilire che il Titolare debba essere sempre in grado di dimostrare di aver adottato tutte le misure necessarie affinché il trattamento dei dati sia conforme al GDPR, l’art. 35 non solo specifica i casi in cui è necessaria la valuta
3 visualizzazioni0 commenti

Paolo Carone
- 17 set 2020
- 4 min
Il Privacy Sweep 2019 e l'ombra del Data Breach.
Il 23 settembre scorso ha avuto inizio il "Privacy Sweep 2019", un’indagine annuale a carattere internazionale rivolta quest’anno alla gestione dei Data Breach da parte di soggetti pubblici e privati. Le Autorità di protezione dati che svolgeranno l’indagine avranno il compito di esaminare, sui rispettivi territori nazionali, le misure adottate dai titolari dei trattamenti per gestire le violazioni dei dati personali nel settore dell’e-commerce attraverso l’analisi di un camp
1 visualizzazione0 commenti

Paolo Carone
- 17 set 2020
- 4 min
Risolvere il braccio di ferro tra GDPR e Blockchain.
Con il Blog della scorsa settimana, https://www.emme-studio.it/single-post/2019/09/06/Il-braccio-di-ferro-tra-GDPR-e-Blockchain, abbiamo posto in evidenza le seguenti tre fonti di tensione tra DLT (Data Ledger Technology) ossia, alla mano, “blockchain” e il Regolamento UE sulla privacy n. 679/2016, detto amichevolmente il “GDPR”: Identificare o anche solo reperire il titolare del trattamento dei dati, fiore all’occhiello della DLT ma che piace poco al GDPR in particolare al s
2 visualizzazioni0 commenti

Paolo Carone
- 17 set 2020
- 2 min
I cruscotti di controllo aziendale fra mito e realtà.
Il nuovissimo Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza ha portato l'emersione di molteplici soluzioni rivolte al controllo di gestione nelle imprese e ve ne sono davvero per tutti i gusti. Il comune denominatore che unisce gli applicativi in questione è il gioco di impatto visivo, basato su semafori, grafici a torta e termometri, i quali rappresentano in modo semplice e immediato la situazione aziendale. Ma cosa c'è dietro alla costruzione di questi strumenti e quanto,
2 visualizzazioni0 commenti

Paolo Carone
- 17 set 2020
- 2 min
Il braccio di ferro tra GDPR e Blockchain.
Quando parliamo di Bitcoin ed Ethereum, per citare due forme rappresentative dell’esteso mondo delle criptovalute, ci riferiamo pressoché esclusivamente alle transazioni finanziarie. Tuttavia il “DNA” di questo sistema di pagamento è la “blockchain” ed i suoi ambiti di applicazione vanno ben oltre il concetto della moneta elettronica. L’utilizzo della blockchain trova infatti il suo presente e futuro nella sanità, nella salvaguardia della proprietà intellettuale, la logistic
0 visualizzazioni0 commenti

Paolo Carone
- 17 set 2020
- 2 min
Gli addetti alle pulizie in azienda e la privacy: esiste un problema?
ella sua newsletter settimanale, Federprivacy oggi ci mette di fronte ad una questione spinosa: "Forse finora non ci avevate mai pensato, ma qualcuno di cui non sospettate potrebbe avere messo gli occhi su informazioni che sono molto importanti per la vostra attività per poi utilizzarle in modo scriteriato o addirittura fraudolento". Molte volte ho sollevato il problema delle imprese di pulizie, sia ai miei clienti che esercitano tale attività, sia ad altri clienti che invece
1 visualizzazione0 commenti

Paolo Carone
- 17 set 2020
- 3 min
HOTEL CHECK-UP & CONTROL + STUDIO EMME: THE BEST IS YET TO COME!
L’impresa alberghiera è caratterizzata da una elevata complessità gestionale che rende difficile e rischiosa la conduzione dell’impresa, sia dal punto di vista economico che finanziario. Una buona performance nelle vendite non è sufficiente a garantire il successo aziendale in una struttura alberghiera, in termini di marginalità, se non accompagnata da una attenta analisi, valutazione, controllo e pianificazione della struttura dei costi, che siano fissi, variabili o semivari
0 visualizzazioni0 commenti

Paolo Carone
- 17 set 2020
- 2 min
ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI? NO PROBLEM.
Il 16 marzo 2019 è la data da tutti attesa, giorno in cui il cambiamento epocale dovuto all'approvazione del "Codice della Crisi"avrà inizio. Si inizia da un deciso cambio di mentalità: tutte le imprese, anche quelle di dimensioni minori, dovranno condurre la propria attività tenendo conto dei principi imposti dal Codice, dotandosi sin da subito di adeguati assetti organizzativi, in molti casi anche di un organo di controllo interno. "Un elemento fondamentale del sistema Gove
0 visualizzazioni0 commenti

Paolo Carone
- 17 set 2020
- 1 min
JEFTA, il nuovo accordo di interscambio economico tra UE e Giappone
Dal 1 febbraio 2019 è etrato in vigore l'accordo di partnership economica tra Unione Europea e Giappone denominato JEFTA. Questo accordo aprirà un'area di libero scambio che interessa un terzo dell'economia mondiale e 600 milioni di persone ed eliminerà le tasse sugli scambi, incoraggerà (si spera) gli investimenti delle imprese e garantirà la protezione dei diritti di proprietà intellettuale tra Europa e Giappone. Il paese del Sol Levante eliminerà le tariffe su circa il 94%
0 visualizzazioni0 commenti

Paolo Carone
- 17 set 2020
- 2 min
Cookies e dati personali: un altro punto di vista che vale la pena di considerare.
In questi ultimi mesi si è parlato molto di privacy. Studio Emme è stato impegnatissimo nel fornire consulenza e formazione circa questa delicata materia e tutto si è concentrato in una breve porzione di tempo, come oramai avviene sempre nel nuovo mondo globalizzato. I giganti della comunicazione sono stati messi in ginocchio a causa dell'uso che facevano dei nostri dati personali di cui è venuta alla ribalta l'importanza - che avremmo già dovuto conoscere - ed abbiamo scoper
0 visualizzazioni0 commenti

Paolo Carone
- 17 set 2020
- 1 min
Le nostre imprese trattano dati in titolarità con Facebook?
Cari Amici, questa mattina vi raccontiamo una storia. Chi ci segue sa bene che il nostro studio si occupa anche di consulenza in tema di adeguamento al GDPR, ma questa mattina anche per noi è arrivata la sfida della Corte di Giustizia Europea. Se le conclusioni dell'Avvocato Generale fossero accolte dalla Corte, si avrebbe un grosso impatto sulle nostre organizzazioni...e non basterà eliminare il tasto incriminato dai siti internet, poiché la stessa logica potrà essere applic
0 visualizzazioni0 commenti

Paolo Carone
- 17 set 2020
- 2 min
La cambializzazione del prestito con le finanziarie è spesso la scelta sbagliata
Sembra una banalità, ma quando chiediamo un prestito ad una finanziaria la nostra concentrazione è rivolta al suo ottenimento, a ben figurare nell’istruttoria, siamo pertanto convinti che il passaggio più difficile sia raggiungere l’accredito di quella somma sul nostro conto corrente e abbiamo parcheggiato in un posto recondito della nostra mente qualsivoglia dubbio o timore di non riuscire a restituire quei soldi. In vero, ne siamo certi per l’importo complessivo, altrimenti
0 visualizzazioni0 commenti

Paolo Carone
- 17 set 2020
- 2 min
Tutelarsi dall’accertamento dell’Agenzia Entrate per attività di ristorazione non congrua allo SDS
Dall’Agenzia delle Entrate (A.D.E.) vi arriva così, senza avvisaglie, quasi a tradimento: “con questa comunicazione La invitiamo a presentarsi di persona, o per mezzo di un rappresentante, per fornire dati e notizie rilevanti ai fini dell’accertamento avviato nei Suoi confronti relativamente a: NON CONGRUITA’ AGLI STUDI DI SETTORE”. D’istinto cercherete di aggrapparvi al vostro commercialista alla ricerca di un alibi, già decisi in ultimo a soccombere appellandovi allo sconto
0 visualizzazioni0 commenti

Paolo Carone
- 17 set 2020
- 2 min
La privacy in azienda e il dilemma del Tiramisù.
i potrebbe dire il tema del momento: privacy in tutte le sue declinazioni. Studio EMME è impegnato in prima linea sul tema, forte della sua partecipazione all'associazione nazionale Federprivacy. Proprio in occasione del "Master Privacy Officer & Consulente della Privacy - 48° edizione" tenuto dall'associazione la scorsa settimana, la brillante Monica Perego ha presentato un interessante punto di vista, che vogliamo condividere, in chiave rivisitata rispetto alla nostra esper
0 visualizzazioni0 commenti
{"items":["5f6315e474f0f90017428e8a","5f6315c0b1d21300172091dd","5f63159c85102200185b9e1f","5f631572b5654900178cf8f1","5f63153f74d1f800346643e0","5f6314f6dd254a001793033a","5f6314c3a3d8b90017a7fe6b","5f631499a68b8c00341cf292","5f63146f86fcb80017721205","5f631442f42c8f001776d429","5f630f71f8615a0017620383","5f630f455926a4001765699a","5f630f0f74f0f90017428815","5f630ededd254a001792f9ae","5f630eae4df1b4001704f553","5f630e8826cf530017da3a3e","5f630e3b03f9580018e0998b","5f630e0dd4f5b4001702f807","5f630da2d1342600176bf793","5f630d77e41840001760537b"],"styles":{"galleryType":"Columns","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":1.3333333333333333,"isVertical":true,"gallerySize":30,"collageAmount":0,"collageDensity":0,"groupTypes":"1","oneRow":false,"imageMargin":32,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":true,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":false,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":1,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":50,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":1,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":1,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":true,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":false,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":4,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_ON_THE_RIGHT","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":false,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":0,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":23,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":200,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":0,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":1,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":644,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"itemBorderColor":{"value":"rgba(204, 204, 204, 0.75)"},"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":2,"targetItemSize":644,"selectedLayout":"2|bottom|1|fill|true|0|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":2,"isSlideshowFont":false,"externalInfoHeight":0,"externalInfoWidth":0.5},"container":{"width":644,"galleryWidth":676,"galleryHeight":0,"scrollBase":0,"height":null}}